Abbattimento e potatura di elementi di verde privato.
Si informano i cittadini che per poter provvedere all'abbattimento e/o alla potatura di elementi di verde privato, è necessario essere autorizzati e pertanto occorre presentare richiesta di autorizzazione presso i nostri uffici. L'istanza viene rilasciata/diniegata entro i termini di legge (30 giorni). Per poter procedere con la richiesta è necessario scaricare la documentazione sottoriportata ed inoltrarla alla Casa Comunale.
Combustione materiale organico
Il materiale organico derivante dallo sfalcio di tappeti erbosi e dalle potature di alberi ed arbusti e dalla raccolta delle foglie costituisce una risorsa importante per la fertilità dei terreni, pertanto è da privilegiare lo smaltimento di detti materiali mediante ricorso al compostaggio domestico, la destinazione a pollame o altri animali da cortile, ovvero al conferimento negli appositi contenitori per la raccolta differenziata disponibili nelle strade o nel centro di raccolta comunale.
In caso di necessità, il vigente Regolamento comunale per il verde pubblico e privato consente il ricorso all'autosmaltimento mediante combustione all'aperto, a distanza di sicurezza dalle strade e dalle case, nel periodo compreso tra il 1° dicembre al 31 marzo e dal 1° giugno al 30 giugno, ferme restando le seguenti condizioni:
-
nelle giornate di cielo sereno e con ventilazione adeguata;
-
dalle 8,30 alle 12,30, fermo restando che i fuochi accesi non potranno essere più alimentati dopo le 13,30;
-
alla massima distanza dai fabbricati, insediamenti civili e strade principali, avendo cura che il vento non porti i fumi nella loro direzione.
IN OGNI CASO E' FATTO OBBLIGO AL CONDUTTORE DI MANTENERE IL FUOCO SEMPRE PRESIDIATO E DI PROVVEDERE ALL'IMMEDIATO SPEGNIMENTO IN CASO IL FUMO VADA A INVADERE LE ABITAZIONI O LE STRADE LIMITROFE.
Per accensione di fuochi al di fuori del periodo previsto, è necessario indirizzare al comune apposita comunicazione almeno un giorno prima della data programmata, precisando le proprie generalità, un numero telefonico di reperibilità e la località nella quale si effettuerà l'abbruciamento.
E' VIETATO A CHIUNQUE ACCENDERE I FUOCHI ALL'APERTO NELLE AREE FORESTALI, NEI TERRENI SALDI E PASCOLIVI, O A DISTANZA MINORE DI 100 m DAI LORO MARGINI ESTERNI (DISTANZA ELEVATA A 200 m NEI PERIODI DICHIARATI DI GRAVE PERICOLOSITA').
Nelle zone suddette, al di fuori dei periodi dichiarati di grave pericolosità, è permesso l'abbruciamento controllato del materiale di risulta dei lavori forestali dandone avviso con anticipo di 48 ore direttamente ai Vigili del Fuoco (tel: 800 841 051 ; e-mail: so.emiliaromagna@vigilfuoco.it), purchè il terreno interessato venga circostritto e isolato con mezzi efficaci ad arrestare il propagarsi del fuoco. In tali casi si deve procedere unicamente in assenza di vento e in giornate particolarmente umide, mantenendo il fuoco costantemente presidiato.
FINO AL 30 APRILE 2021 E' VIETATO L'ABBRUCIAMENTO DI MATERIALE VEGETALE DI RISULTA DALLE LAVORAZIONI AGRICOLE AI SENSI DELL'ORDINANZA SINDACALE N. 6 2021, IN APPLIAZIONE DELLE MISURE EMERGENZIALI REGIONALI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA. (Vai alla pagina dedicata del sito per maggiori informazione).