Comune di Savignano sul Panaro

OBBLIGO DI DENUNCIA DEL POSSESSO DI ANIMALI DI AFFEZIONE APPARTENENTI ALLE SPECIE ESOTICHE INVASIVE

Uffici e servizi comunali

OBBLIGO DI DENUNCIA DEL POSSESSO DI ANIMALI DI AFFEZIONE APPARTENENTI ALLE SPECIE ESOTICHE INVASIVE - Comune di Savignano sul Panaro - Uffici e servizi comunali - Urbanistica, Programmazione del Territorio e Ambiente - Tutela e valorizzazione ambientale - Benessere animale, Anagrafe canina e felina, caccia e pesca

In seguito all'entrata in vigore del D.Lgs. n. 230/2017, i proprietari non commerciali di animali appartenenti alle specie esotiche individuate come "invasive", ovvero dannose per la biodiversità locale in quanto in grado di eradicare le specie autoctone , sono tenuti a denunciarne il possesso entro il 31 agosto 2019.

IN PARTICOLARE, RISULTA AMPIAMENTE DIFFUSA COME ANIMALE DA COMPAGNIA LA TESTUGGINE PALUSTRE AMERICANA (Trachemys scripta) CHE E' INCLUSA TRA LE SPECIE INVASIVE.

La denuncia va trasmessa al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare tramite l'apposito modulo disponibile in questa sezione, ed è necessaria per consentire al detentore di mantenere il possesso del proprio animale d'affezione fino a fine vita.

IN NESSUN MODO E' CONSENTITA LA LIBERAZIONE DEGLI ANIMALI APPARTENENTI A QUESTE SPECIE NELL'AMBIENTE NATURALE.

Nel caso in cui il detentore non intendesse mantenere il possesso dell'animale fino a fine vita, potrà affidarli a strutture idonee, che saranno a breve appositamente individuate dalla Regione.

Visita il sito del Ministero per maggiori approfondimenti.

L'elenco delle specie esotiche invasive è dettagliato al presente link.

Indicazioni per il riconoscimento e la detenzione domestica della Trachemys scripta.

Inserita il 19/07/2019 -- Aggiornata il 28/10/2019 ore 10:16 -- N° visioni: 1.771
Agenda
19 Gennaio - 1 Febbraio