Le Commissioni consultive sono organi con funzioni consultive e propositive con il compito di approfondire i contenuti delle elaborazioni relative ai principali programmi di governo del Comune.
Le Commissioni, composte da 9 residenti maggiorenni in possesso dei requisiti per la nomina a consigliere comunale e dal consigliere comunale presidente della corrispondente commissione consiliare con funzioni di presidenza e coordinamento, operano congiuntamente alle commissioni consiliari nelle medesime materie.
Le Commissioni Consultive da costituire sono le seguenti:
- Affari generali e finanze (competenze principali: statuto e regolamenti, bilanci e rendiconti, tributi, rapporti con Unione in materia di Polizia Locale, personale e sistemi informatici)
- Cultura, istruzione welfare e pari opportunità (competenze principali: programmazione e gestione delle attività culturali del Comune, biblioteca, museo; programmazione interventi sull’edilizia scolastica congiuntamente a commissione 3, pari opportunità)
- Urbanistica, lavori pubblici e tutela ambientale (competenze principali: pianificazione urbanistica generale e attuativa, programmazione dei lavori pubblici, pianificazione attività estrattive, attuazione del PAES, Protezione civile)
- Attività produttive ed economiche (competenze principali: pianificazione urbanistica di settore congiuntamente a commissione 3, iniziative per lo sviluppo del commercio e dell’agricoltura)
- Volontariato, sport, turismo e politiche giovanili (competenze principali: promozione e marketing territoriale, programmazione dell’edilizia sportiva congiuntamente a commissione 3; convenzioni con il volontariato)
I residenti interessati a fare parte delle Commissioni Consultive
sono invitati a presentare DOMANDA entro le ore 12:00 del 31/12/2019:
vai alla sezione Bandi per consultare l'AVVISO e scaricare la DOMANDA.