Servizio Protezione Civile:
Contatti e informazioni generali
Protezione Civile - informazioni generali
Uffici e servizi comunali
Protezione Civile - informazioni generali - Comune di Savignano sul Panaro - Uffici e servizi comunali - Lavori Pubblici e Protezione Civile - Protezione civile
Servizio Protezione Civile
Via Doccia n. 64 - 41056 Savignano s.P. (MO)
tel. 059 75 99 41 - 059 75 99 35
e-mail: m.boschetti@comune.savignano-sul-panaro.mo.it
e-mail: b.caputo@comune.savignano-sul-panaro.mo.it
pec: comune.savignano@cert.unione.terredicastelli.mo.it
orari:
Si riceve su appuntamento.
Sportello informazioni:
dal lunedì al venerdì 10.30 - 13.00 e giovedì pomeriggio 15.00 - 18.00.
Via Doccia n. 64 - 41056 Savignano s.P. (MO)
tel. 059 75 99 41 - 059 75 99 35
e-mail: m.boschetti@comune.savignano-sul-panaro.mo.it
e-mail: b.caputo@comune.savignano-sul-panaro.mo.it
pec: comune.savignano@cert.unione.terredicastelli.mo.it
orari:
Si riceve su appuntamento.
Sportello informazioni:
dal lunedì al venerdì 10.30 - 13.00 e giovedì pomeriggio 15.00 - 18.00.
Tutte le informazioni8 risulati
- DICHIARAZIONE DELLO STATO DI PERICOLOSITA': DIVIETI E SANZIONI. AVVIO DELLA CAMPAGNA ANTI INCENDI BOSCHIVI 2021.
- Incendi boschivi, scatta dal 15 giugno al 12 settembre la fase di attenzione su tutto il territorio regionale
- PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE
- Ricognizione dei fabbisogni relativi all'attività economica e produttiva e ai beni mobili strumentali all’esercizio dell’attivita’ causati dagli eccezionali eventi atmosferici verificatisi nella prima decade di dicembre 2020
- ATTIVAZIONE SISTEMA NAZIONALE PREVISIONE ONDATE DI CALORE ANNO 2019
- RIDETERMINAZIONE COMPOSIZIONE CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C.)
- APPROVAZIONE STANDARD MINIMI PER LA FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE IN MATERIA DI SICUREZZA E COMPORTAMENTI DI AUTOTUTELA
- PUBBLICAZIONE SUL SITO WEB DELL'AUTORITA' DI BACINO DEL FIUME PO DELLE MAPPE DI PERICOLOSITA' E DELLO SCHEMA DI PROGETTO DEL PIANO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO ALLUVIONI NEL DISTRETTO IDROGRAFICO PADANO