Comune di Savignano sul Panaro

Incendi nei boschi, dal 2 luglio lo “stato di grave pericolosità” esteso a tutte le province

Uffici e servizi comunali

Incendi nei boschi, dal 2 luglio lo “stato di grave pericolosità” esteso a tutte le province - Comune di Savignano sul Panaro - Uffici e servizi comunali - Lavori Pubblici e Protezione Civile - Protezione civile

Da sabato 2 luglio e fino al 28 agosto lo stato di grave pericolosità per il rischio incendi boschivi viene esteso a tutto il territorio dell’Emilia-Romagna. La situazione verrà rivalutata settimanalmente.

Incendi nei boschi, dal 2 luglio lo “stato di grave pericolosità” esteso a tutte le province

In tutto il territorio regionale è divieto assoluto di accendere fuochi o utilizzare strumenti che producano fiamme, scintille o braci; sono anche vietati gli abbruciamenti di residui vegetali e di stoppie.

Le sanzioni per chi viola le prescrizioni o adotta comportamenti pericolosi sono state inasprite: sanzioni fino a 10mila euro, ma anche reclusione da 4 a 10 anni per i casi dolosi e risarcimento danni per quelli causati per negligenza e imprudenza.

Sul sito web dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione civile viene pubblicato un bollettino di informazione ai cittadini, secondo la logica del codice colore, indicata dal Dipartimento nazionale della Protezione civile.

In caso di avvistamento di un incendio boschivo chiamare il 115 (Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco). Per la segnalazione di illeciti e di comportamenti a rischio, il numero di riferimento è il 1515 (emergenza ambientale dell’Arma dei Carabinieri-specialità Forestale).

Squadre dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri forestali e del volontariato di Protezione civile sono impegnate in attività di avvistamento, prevenzione, spegnimento incendi e repressione delle violazioni.

Tutti gli approfondimenti e il bollettino sul portale dell'Agenzia regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile

 
 
Servizio Protezione Civile

Via Doccia n. 64 - 41056 Savignano s.P. (MO)

tel. 059 75 99 41 - 059 75 99 35
e-mail: m.boschetti@comune.savignano-sul-panaro.mo.it
e-mail: b.caputo@comune.savignano-sul-panaro.mo.it
pec: comune.savignano@cert.unione.terredicastelli.mo.it
orari:
Si riceve su appuntamento.
Sportello informazioni:
dal lunedì al venerdì 10.30 - 13.00 e giovedì pomeriggio 15.00 - 18.00.

Inserita il 04/07/2022 -- Aggiornata il 04/07/2022 ore 15:02 -- N° visioni: 623
Agenda
22 Marzo - 4 Aprile