LAVORI AL CENTRO SPORTIVO TAZIO NUVOLARI: COSA ABBIAMO CONCLUSO, COSA ABBIAMO IN PROGRAMMA E PERCHE' AL MOMENTO I LAVORI SONO FERMI 

Pensiamo che investire nello sport e nelle infrastrutture sportive favorisca lo sviluppo sociale, con uno stile di vita sano e come sapete infatti uno dei nostri più importanti investimenti è la completa ristrutturazione con consistente ampliamento del nostro amato centro sportivo Tazio Nuvolari.
Come è già stato reso noto, è un investimento significativo, di stimati 1.700.000 €, che però discende da valutazioni ben ponderate, sia in termini di sostenibilità finanziaria che di opportunità.
Infatti, oltre a mantenere in equilibrio stabile il nostro bilancio comunale, questo investimento nulla ha tolto ad altri importanti investimenti di messa in sicurezza delle scuole, del teatro e degli altri edifici pubblici; come avrete potuto certamente constatare dai cantieri presenti e dai lavori in corso in questi due anni.

In meno di un anno (fine lavori estate 2020), rispetto al progetto completo sono stati progettati, appaltati e completamente conclusi i lavori di uno stralcio riguardante il rifacimento del:









Inoltre si è proceduto a inserire negli altri campi, compreso quello da tennis, erba sintetica di ultima generazione.






La palestra e la struttura polivalente.
A dicembre 2020, seguendo la tabella di marcia del progetto, sono iniziati i lavori per la realizzazione di una nuova palestra chiusa, completa di spogliatoi e servizi igienici con vari campi gioco (pallavolo, basket, pattinaggio, pallamano ecc.) e di un luogo usabile come sala per eventi/cene/mostre che potrà essere utilizzato anche come zona di ritrovo di protezione civile.
Con un progetto architettonico all'avanguardia, attento al risparmio energetico ed alla bioarchitettura.
Il nuovo centro sarà posizionato al posto dello spazio in cui sorgevano la pista da pattinaggio (palestra) e la tensostruttura estiva (centro polivalente).
Ad oggi è terminata tutta la prima fase di questo stralcio delle opere, ossia la realizzazione delle fondazioni.


Nel corso del 2021, in tutta probabilità come contro-effetto dei bonus fiscali concessi dal Governo, quale ad esempio il c.d. bonus 110% per le ristrutturazioni, il mercato dell'edilizia in tutta Italia ha avuto aumenti considerevoli del costo di alcune materie prime utilizzate dal nostro progetto.
Aumenti che, in alcuni casi, hanno comportato fino al raddoppio del loro costo stimato anche dai prezziari regionali.
Prontamente, insieme al nostro responsabile tecnico, in questo periodo stiamo studiando tutte le soluzioni tecniche ed economiche, condivise con l'impresa, per completare i lavori in modo corretto, ma comunque resiliente rispetto a questi rincari.
In attesa di individuare la soluzione migliore e dopo aver valutato ogni aspetto, di comune accordo con l'impresa e a tutela dell’amministrazione comunale, il responsabile del cantiere ha opportunamente disposto la sospensione della fornitura dei materiali oggetto del rincaro anomalo.
Da qui il fermo cantiere, solo temporaneo naturalmente e necessario a ponderate valutazioni tecniche.






Sogniamo di restituire un nuovo centro sportivo che sia un cuore pulsante di energia, vita e ritrovo per tutti a Savignano... questo sogno sta prendendo forma!