Venerdi’ 25 maggio 2012
ore 20,30
Teatro Comunale “La Venere”
Intervengono
In occasione dell’iniziativa verranno presentati i volumi “1944. Dal buio,la luce”ed “I bambini
del ‘44” di Anna Rosa Nannetti e “Chi resta saldo” di Alberto Mandreoli, recentemente pubblicati.
ore 20,30
Teatro Comunale “La Venere”
Intervengono
Germano Caroli – Sindaco di Savignano sul Panaro
Anna Rosa Nannetti – Associazione Familiari delle Vittime degli eccidi nazifascisti
dei Comuni di Grizzana, Marzabotto, Monzuno e territori limitrofi
Alberto Mandreoli – Docente di Lettere presso la Scuola Media “G. Graziosi”
di Savignano sul Panaro
Anna Rosa Nannetti – Associazione Familiari delle Vittime degli eccidi nazifascisti
dei Comuni di Grizzana, Marzabotto, Monzuno e territori limitrofi
Alberto Mandreoli – Docente di Lettere presso la Scuola Media “G. Graziosi”
di Savignano sul Panaro
Coordina
Giorgio Pancaldi – Presidente dell’Associazione culturale “Ponte Alto G. Graziosi”
di Savignano sul Panaro
Letture a tema a cura degli studenti della Scuola Media “G. Graziosi” di Savignano s.P.
di Savignano sul Panaro
Letture a tema a cura degli studenti della Scuola Media “G. Graziosi” di Savignano s.P.
In occasione dell’iniziativa verranno presentati i volumi “1944. Dal buio,la luce”ed “I bambini
del ‘44” di Anna Rosa Nannetti e “Chi resta saldo” di Alberto Mandreoli, recentemente pubblicati.