OPPORTUNITA' OVER 65
Per gli over 65 è possibile avere la consegna a domicilio dei libri desiderati e presenti in biblioteca
per informazioni tel.059.731439
-----------------------------------------
Nel centenario della nascita del famoso scrittore italiano,
indichiamo video-letture e giochi delle sue magiche storie!
https://100giannirodari.com/gioca-con-rodari/
https://www.youtube.com/watch?v=bQrWMSvwBXc
https://www.youtube.com/watch?v=o-Yg_K4Ve5k&t=192s
https://www.youtube.com/watch?v=PDAaLovw8W8
https://www.youtube.com/watch?v=8DD6d_IuaOs
_______________________________________________________________
ALLA SCOPERTA DEI MESTIERI!
Io so gli odori dei mestieri: di noce moscata sanno i droghieri,
sa d'olio la tuta dell'operaio. di farina sa il fornaio,
sanno di terra i contadini, di vernice gl'imbianchini,
sul camice bianco del dottore di medicine c'è un buon odore.
I fannulloni, strano però, non sanno di nulla e puzzano un po'.
Gianni Rodari
Per festeggiare il primo maggio la biblioteca propone ai bambini una selezione di video-letture animate per andare alla scoperta dei mestieri
https://www.youtube.com/watch?v=-idSNx6sC8M
https://www.youtube.com/watch?v=fejOtyaGob4
https://www.youtube.com/watch?v=bSQGBaSqQCQ
https://www.youtube.com/watch?v=KyhVINQa3Ig
https://www.youtube.com/watch?v=Tni3d6HHMzk
https://www.youtube.com/watch?v=HMFkisf8u4Q
https://www.youtube.com/watch?v=rzPfz53chss
https://www.youtube.com/watch?v=u9ZO77eotPE
libri e letture
https://www.youtube.com/watch?v=THWFUJHbB4A
__________________________
DIDATTICA, GIOCO, DIVERTIAMOCI...A DISTANZA
È un periodo davvero complesso, stiamo tutti quanti provando a cambiare abitudini, a trovare soluzioni per vivere a distanza. Stiamo tutti faticando molto, ma allo stesso tempo sono tante le opportunità che possiamo cogliere in questi momenti.
Anche noi ludomastri, nel nostro piccolo, proviamo a essere presenti e di supporto a tutti coloro che si occupano di didattica, educazione, partecipazione e attività con i bambini.
La prima proposta è nata immediatamente dopo la chiusura delle scuole, grazie agli scrittori Matteo Corradini e Andrea Valente, e con altri autori per ragazzi, abituati a viaggiare e incontrare tanti bambini e ragazzi (ci mancano un sacco i nostri incontri), abbiamo contribuito alla realizzazione del sito web
dove trovate decine e decine di video con letture, laboratori e giochi, proposti direttamente dagli scrittori.
_________________________________
#iorestoacasa #acasaconAnthonyBrowne
In questi giorni siamo chiamati a rimanere a casa e la curiosità di scoprire cosa succede nelle case degli altri, come fa Joe in E se...? di Anthony Browne, sicuramente è sorta a qualcuno! Sbirciando dalle finestre, Joe scorge scene assurde e surreali ...
Ma cosa vedrebbe se si affacciasse alla vostra finestra?
Raccontatecelo con un disegno!
________________________________________
#Iorestoacasa #NoirestiamoinContatto
La casa editrice Babalibri offre a tutti i bambini la rassegna
di letture on line realizzate da Alessia Canducci;
di seguito i collegamenti dove poterle seguire:
http://www.babalibri.it/ascolta-le-storie
_______________________________________________
"I martedì del Benessere", un ciclo di videoconferenze gratuite,
patrocinato da Unione Terre di Castelli.
Saranno trattati temi attinenti alla psicologia, logopedia, ortottica e didattica.
Sarà il nostro modo per stare vicini in un momento così delicato.
in collaborazione con
Farfaville Studio per l'apprendimento e il Centro Apprendimento Alga
A partire da martedì 7 aprile dalle 18.30 alle 19.30, con Laura Righetti, psicologa psicoterapeuta, che ci parlerà di un tema più che mai attuale:
"Internet ed età evolutiva: navigare tra opportunità
e rischi ai tempi della quarantena"
indicando le conferenze a cui vorreste partecipare.Gli iscritti riceveranno una e-mail con le istruzioni per accedere alle videoconferenze.
IL CORONAVIRUS SPIEGATO AI BAMBINI
Come spiegare ai bambini quello che sta succedendo in queste settimane
ed aiutarli a comprendere i cambiamenti di abitudini della loro vita quotidiana,
come il non andare a scuola, non vedere gli amici,
non potersi dedicare alle proprie attività sportive o uscire al parco…
Segnaliamo quindi un interessante progetto ideato da Pleiadi e promosso da: Children’s Museum Verona, Explora – Museo dei Bambini di Roma, MUBA – Museo dei Bambini di Milano e Genova – la Città dei Bambini e dei Ragazzi, che hanno realizzato e messo a punto un opuscolo chiaro e semplice proprio per i bambini.
(allegato a fine pagina)
_______________________________________
SAVIGNANO E L'ISTITUTO STORICO INSIEME
Siamo lieti di comunicarvi che, pur nella difficile condizione in cui siamo tutti costretti dalla pandemia, l' Istituto Storico Di Modena ha realizzato, in occasione del prossimo 25 aprile che celebra il 75° anniversario della Liberazione, un programma di contributi audio e video, per i ragazzi e i cittadini che vogliono condividere l'evento.
Siamo certi di fare cosa gradita mettendo questo ricco palinsesto a disposizione di tutti i Comuni, le scuole e i cittadini che vogliano condividerlo.
Per accedere alla programmazione vai a
Quel che c'era da fare
https://www.istitutostorico.com/quel-che-c-era-da-fare