Il Centro di Raccolta comunale di Savignano sul Panaro si trova in Via S.Anna, accanto al magazzino comunale. VEDI LA POSIZIONE
ORARI DI APERTURA:
LUNEDI’ dalle 15 alle 19
MARTEDI’ dalle 8 alle 12.00
MERCOLEDI’ dalle 15 alle 19
VENERDI’ dalle 15 alle 19
SABATO dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19
Durante gli orari d’apertura dell’isola ecologica sita in Via S.Anna a Doccia, sarà presente un operatore addetto alle operazioni di ricevimento dei rifiuti e smaltimento degli stessi negli appositi contenitori differenziati. Dal 2008 è possibile pesare i propri conferimenti. I cittadini residenti possono, inoltre, richiedere direttamente all’operatore la tessera magnetica presentando i propri documenti.
Vignola, via Barella – aperta lunedì, martedì, mercoledì dalle 14.30 alle18.30; venerdì dalle 8.30 alle 12.30; giovedì e sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle18.30; domenica dalle 9.00 alle 12.00.
Castelnuovo Rangone, via Case Bruciate – aperta martedì e giovedì dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.30; sabato dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.30.
Castelnuovo Rangone (località Montale), via Sciascia 1/A – aperta mercoledì dalle 8.30 alle 12.30; venerdì dalle 13.30 alle 17.30; il sabato dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 13.30 alle17.30.
Spilamberto, via San Vito 690 – aperta lunedì e sabato dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00; mercoledì dalle 9.00 alle 12.30; giovedì e venerdì dalle14.30 alle18.00.
Castelvetro di Modena, via Per Modena 32 – aperta martedì dalle 14.30 alle18.30; venerdì dalle 8,00 alle 12.00; sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle14.30 alle18.30.
Marano sul Panaro (località Fornacione), viale Gramsci – aperta lunedì dalle 9.00 alle 12.00; mercoledì dalle 15.30 alle 19.00; sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00.
Guiglia (località Ca’ Baldini), via Don Pedretti – aperta il martedì e il giovedì dalle 7.15 alle 12.45; il sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30.
Per informazioni inerenti all' isola ecologica telefonare al numero verde: 800.999.500
Chi può conferire?
- Le Utenze domestiche possono conferire in qualunque centro di raccolta dell'Unione Terre di Castelle . Ad ogni conferimento sarà attribuito un punteggio sulla base del peso (v. modalità di attribuzione dei punti). Per le utenze domestiche che raggiungono la soglia minima di 1000 punti è previsto uno sconto sulla TARI.
- Le Utenze non domestiche possono conferire unicamente rifiuti non pericolosi e trasportati in conto proprio (in piccole quantità). E' possibile il conferimento per conto terzi di POTATURE (max 5 mc) e INERTI (max 2 mc) , mediante presentazione all'operatore addetto al centro di raccolta dell'apposito modulo, disponibile anche presso il CdR, compilato e sottoscritto.
Quali tipologie di materiali NON è possibile conferire?
Al Centro di raccolta comunale non può essere conferito rifiuto indifferenziato.
Inoltre, non è ammesso l'ingresso in CdR dei seguenti materiali:
- amianto
- carta e guaina catramata
- catrame
- cartongesso
- lana di vetro, lana di roccia, isolanti in generale