Di seguito si descrivono sinteticamente i servizi attivati dal Gestore Hera sul territorio comunale di Savignano sul Panaro relativamente alla raccolta dei rifiuti urbani.
Si prega di segnalare all'ufficio ambiente comunale ogni eventuale disservizio o difformità al fine di poter attivare per tempo i necessari controlli.
(tel: 059.75.99.35 - e.mail: ambiente@comune.savignano-sul-panaro.mo.it)
Raccolta stradale
Nel territorio comunale di Savignano viene svolta la raccolta stradale dei rifiuti urbani con modalità differenziata, per mezzo di cassonetti predisposti presso Isole Ecologiche di Base ovunque sia possibile collocare tale dotazione.
Le Isole Ecologiche di Base sono gruppi di cassonetti che rendono possibile il conferimento in un'unica soluzione di ciascuna tipologia di rifiuto differenziato.
Attualmente sono raccolte in maniera differenziata le seguenti tipologie di rifiuti:
- carta e cartone (imballaggi);
- plastica (imballaggi);
- vetro e lattine;
- potature;
- organico domestico e sfalci;
- r.u. indifferenziato .
Raccolta forese
Ovunque la tipologia delle strade o degli insediamenti non renda possibile la collocazione di IEB a cassonetti, si esegue la raccolta cosiddettta "forese", o anche "porta a porta di prossimità", che utilizza IEB ridotte attrezzate con bidoni carrellati, di volume inferiore rispetto ai cassonetti, che vengono svuotati tramite un operatore con porter.
Gli svuotamenti delle diverse frazioni di rifiuto sono svolte di norma secondo il seguente calendario:
lunedì | vetro |
martedì | r.u. indifferenziato |
giovedì | carta e cartone |
venerdì | plastica |
sabato | r.u. indifferenziato |
Il sistema forese offre la possibilità di estendere il servizio raccolta rifiuti anche alle zone meno densamente abitate, ma essendo caratterizzato da volumi limitati e da minori frequenze di svuotamento richiede agli utenti l'adozione di comportamenti che salvaguardino il diritto di tutti a usufruire del servizio nel rispetto del decoro urbano.
In particolare si suggerisce di programmare i propri conferimenti in funzione del calendario degli svuotamenti, avendo cura di sciacquare velocemente i contenitori alimentari vuoti per ridurre lo sviluppo di cattivi odori, di compattare il più possibile gli imballaggi in cartone e plastica, di differenziare il più possibile, di adottare comportamenti di consumo volti a minimizzare la produzione di rifiuti.
Nelle zone servite con porta a porta di prossimità non viene raccolta la frazione organica, in quanto si incentiva l'adozione di compostiere domestiche. La pratica del compostaggio è fortemente virtuosa, in quanto riduce il conferimento della frazione di rifiuto più pesante e più onerosa da smaltire. Per questa ragione chi la attua ha diritto uno sconto sulla tassa rifiuti. (vai alla pagina dedicata).
Zone porta a porta
Nelle zone di Castello (borgo antico) e di Magazzino (limitatamente al centro abitato) è attivo un servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti differenziati seconso il seguente calendario:
lunedì | vetro + organico domestico |
martedì | r.u. indifferenziato |
giovedì | carta e cartone |
venerdì | organico domestico, plastica |
sabato | r.u. indifferenziato |
Per la consegna di contenitori a nuove utenze o per la sostituzione dei contenitori danneggiati è necessario rivolgersi all'ufficio ambiente del Comune (059.75.99.35).
Il Comune non fornisce sacchi in mater-bi per la raccolta dell'organico domestico.
Servizi di raccolta a domicilio
INGOMBRANTI
Nel territorio del Comune di Savignano sul Panaro non è attivo il servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti.
RACCOLTA CARTA E CARTONE A TARGET
Da aprile 2015, inoltre, non è più attivo il servizio di raccolta di carta e cartone presso le utenze commerciali.
RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO
E' possibile per i privati cittadini richiedere al Gestore il recupero gratuito e a domicilio di piccoli quantitativi di rifiuti pericolosi contenenti amianto in matrice compatta (es.: lastre di eternit, canne fumarie, piccoli manufatti...). Visita la pagina dedicata.