RICONSEGNA TESSERINI DI CACCIA STAGIONE VENATORIA 2020
Si ricorda che il termine per la consegna dei tesserini è il 31 marzo 2021.
I tesserini potranno essere riconsegnati allo sportello dell'Ufficio Tecnico (2° piano del Municipio) PREVIO APPUNTAMENTO da concordare al numero 059.75.99.51 oppure scrivendo una mail al seguente indirizzo: ambiente@comune.savignano-sul-panaro.mo.it .
LO SPORTELLO DELL'UFFICIO TECNICO OSSERVA I SEGUENTI ORARI DI APERTURA:
Dal Lunedì al Venerdì dalle 10.30 alle 13.00 e il Giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00
MISURE EMERGENZIALI PER LA QUALITA' DELL'ARIA
Si avvisa la cittadinanza che la Regione Emilia Romagana adotterà a breve MISURE EMERGENZIALI URGENTI per la riduzione dell'inquinamento.
Le misure emergenziali andranno ad aggiungersi a quelle ordinarie già vigenti per effetto del Piano Integrato Aria (PAIR).
Il Comune di Savignano è attualmente interessato dalle previsioni del PAIR esclusivamente dalle limitazioni sull'utilizzo dei camini e delle stufe a biomassa per riscaldamento domestico. SARA' A BREVE INTERESSATO INVECE ANCHE DALLE MISURE EMERGENZIALI, che saranno a breve definite più nel dettaglio dalla Giunta regionale con propria delibera, ma che riguarderanno anche limiti alla circolazione di veicolo non ecologici e restrizioni realtiva agli abbruciamenti in campagna.
Le disposizioni adottate con deliberazione di Giunta regionale saranno applicate a livello comunale tramite appositi atti.
L'URGENZA CON LA QUALE QUESTE MISURE, UNA VOLTA DEFINITE, SARANNO APPLICATE E' DETERMINATA DALLA NECESSITA' DI DARE ATTUAZIONE A UNA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA CHE HA CONDANNATO MOLTE REGIONI ITALIANE PER AVER SUPERATO IN MANIERA PROLUNGATA E CONTINUATIVA I LIMITI FISSATI PER LA QUALITA' DELL'ARIA E NON AVER ATTUATO MISURE ADEGUATE DI PREVENZIONE.
Maggiori informazioni sono reperibili al seguente link: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/notizie/attualita/2021/gennaio/qualita-dellaria-via-a-misure-straordinarie-anti-inquinamento-misure-condivise-coi-territori-passo-avanti-per-tutelare-la-salute
GESTIONE FITOSANITARIA DEL VERDE ORNAMENTALE E TUTELA DELLE API
Sono disponibili nella pagina dedicata del sito i suggerimenti degli esperti del Centro Agricoltura Ambiente per una gestione sostenibile del verde ornamentale e per la tutela delle api.
PATTO DI COLLABORAZIONE PER LA BELLEZZA URBANA - IL SOGNO DI CHICO
Le attività pianificate per il 2020 nell'ambito del progetto Igea "Il sogno di Chico...donare un futuro alla Terra" comprendono la messa a dimora di nuove querce lungo la via Monticelli, allo scopo di ricostituire e riconnettere i filari di querce già oggetto di tutela per effetto degli strumenti di pianificazione comunale.
Per maggiori informazioni sul progetto, visitare la pagina dedicata del sito.
Manutenzione fossi irrigui e di scolo delle acque: adempimenti dei privati
Si ricorda a tutti i proprietari o gestori di terreni frontisti di canali, fossi e corsi d'acqua, con funzioni di scolo, di drenaggio o di irrigazione, che la corretta manutenzione degli stessi è fondamentale per garantire la sicurezza idraulica del territorio, la prevenzione della diffuzione di insetti nocivi, nonchè la sicurezza della circolazione stradale. Si invitano pertanto tutti i soggetti a provvedere, sulla base delle indicazioni del Consorzio Burana e in conformità a quanto stabilito dal vigente Regolamento di Polizia Urbana, art. 16.
Sconto TARI per compostaggio o pollaio domestico
Per accedere agli sconti sulla tassa rifiuti riservati a chi smaltisce autonomamente il rifiuto organico domestico è necessario presentare o rinnovare la domanda entro il 31 dicembre di ogni anno, compilando e depositando presso l'URP comunale l'apposito modulo.
Promozione della mobilità sostenibile - Bando regionale per il pagamento del bollo per auto ibride immatricolate nel 2020
E' possibile fare richiesta alla regione di un conributo triennale per il pagmanto del bollo relativo a auto ibride immatricolate nel 2020. Tutte le istruzioni e le indicazioni nella pagina dediata del sito della Regione Emilia Romagna. Termine presentazione istenze telematiche: 31 dicembre 2020.