Comune di Savignano sul Panaro

Notizie dall'area ambiente

Uffici e servizi comunali

Notizie dall'area ambiente - Comune di Savignano sul Panaro - Uffici e servizi comunali - Ambiente

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI - DICHIARATO LO STATO DI PERICOLOSITA' DAL 26/3 AL 3/4/2022

Nel periodo di massima pericolosità devono essere osservate le seguenti prescrizioni:

- vietato accendere fuochi di qualunque genere nelle aree forestali, nei terreni saldi o pascolivi, o a distanza inferiore a 200 m dai loro margini esterni;

- eventuali bracieri e focolai accesi nelle pertinenze dei fabbricati sono consentiti solo con le cautele necessarie, previa pulizia, mantenendo il focolare riparato e sempre sorvegliato e avendo cura di spegnere completamente il fuoco prima di abbandonarlo;

- è vietato nelle aree forestali qualunque tipo di comporamento che possa creare pericolo immediato o mediato di incendio.

MODIFICHE AL REGOLAMENTO COMUNALE DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO

E' in vigore una nuova versione del Regolamento comunale del verde pubblico e privato, a seguito delle modifiche approvate con DCC n. 57 2020.

Le maggiori novità riguardano l'integrazione delle norme del PAN (Piano di azione per l'utilizzo sostenibile dei fitosanitari) e la specificazione delle modalità di compensazione ambientale in caso di abbattimento di alberature (art. 6) nonchè delle modalità di calcolo del danno ambientale da risarcire al Comune in caso di danneggiamenti.

La nuova modulistica per le istanze di autorizzazione alla potatura o all'abbattimento sono disponibili nella pagina dedicata del sito.

I tecnici dell'Ufficio Ambiente sono a disposizione per informazioni e chiarimenti.

RICONSEGNA TESSERINI DI CACCIA STAGIONE VENATORIA 2021

Il termine per la consegna dei tesserini è il 31 marzo 2022.

I tesserini potranno essere riconsegnati allo sportello dell'Ufficio Tecnico (2° piano del Municipio) PREVIO APPUNTAMENTO da concordare al numero 059.75.99.51 oppure scrivendo una mail al seguente indirizzo: ambiente@savignano.it .

LO SPORTELLO DELL'UFFICIO TECNICO OSSERVA I SEGUENTI ORARI DI APERTURA:

Dal Lunedì al Venerdì dalle 10.30 alle 13.00 e il Giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00

Per l'accesso allo sportello è obbligatorio esporre certificazione verde COVID.

GESTIONE FITOSANITARIA DEL VERDE ORNAMENTALE E TUTELA DELLE API

Sono disponibili nella pagina dedicata del sito i suggerimenti degli esperti del Centro Agricoltura Ambiente per una gestione sostenibile del verde ornamentale e per la tutela delle api.

Manutenzione fossi irrigui e di scolo delle acque: adempimenti dei privati

Si ricorda a tutti i proprietari o gestori di terreni frontisti di canali, fossi e corsi d'acqua, con funzioni di scolo, di drenaggio o di irrigazione, che la corretta manutenzione degli stessi è fondamentale per garantire la sicurezza idraulica del territorio, la prevenzione della diffuzione di insetti nocivi, nonchè la sicurezza della circolazione stradale. Si invitano pertanto tutti i soggetti a provvedere, sulla base delle indicazioni del Consorzio Burana e in conformità a quanto stabilito dal vigente Regolamento di Polizia Urbana, art. 16.

Sconto TARI per compostaggio o pollaio domestico

Per accedere agli sconti sulla tassa rifiuti riservati a chi smaltisce autonomamente il rifiuto organico domestico è necessario presentare o rinnovare la domanda entro il 31 dicembre di ogni anno, compilando e depositando presso l'URP comunale l'apposito modulo.

Inserita il 19/03/2014 -- Aggiornata il 07/03/2023 ore 09:04 -- N° visioni: 23.975
Agenda
4 - 17 Giugno